La citazione riflette sulle sfide e sugli oneri che derivano dalla nascita di un individuo, suggerendo che la vita di ogni persona è contrassegnata da lotte intrinseche o "maledizioni" che oscurano la loro esistenza sin dall'inizio. Implica che queste difficoltà sono inevitabili e possono modellare il proprio viaggio attraverso la vita.
L'ammirazione per l'inimicizia tra fratelli evidenzia una complessa relazione dinamica, indicando l'idea che il conflitto possa esistere senza motivi chiari. Questa sfumatura suggerisce che i legami familiari possono essere pieni di tensione, indicando un'esplorazione più profonda delle relazioni umane nel lavoro di Naguib Mahfouz.