Gli astronauti lasciano la spazzatura sulla luna. C'è sempre qualche prova che gli scienziati fossero lì, facendo le loro scoperte. La scoperta è sempre uno stupro del mondo naturale. Sempre.
(Astronauts leave trash on the moon. There is always some proof that scientists were there, making their discoveries. Discovery is always a rape of the natural world. Always.)
In "Jurassic Park", Michael Crichton sottolinea che l'esplorazione umana, compresa quella degli astronauti sulla luna, lascia una traccia della nostra presenza, come detriti e altri resti. Ciò illustra l'idea che mentre la scoperta scientifica aumenta la conoscenza umana, deriva anche con costi e conseguenze ambientali. La luna, come molti luoghi naturali, orsi segni delle nostre attività.
Crichton critica l'idea che la scoperta è benigna; Invece, suggerisce che rappresenta una violazione del mondo naturale. Ogni pietra miliare nel rendimento umano spesso interrompe l'ecosistema, evidenziando una relazione complessa tra progresso e gestione ambientale. Le implicazioni dei nostri sforzi pongono domande etiche che continuano a risuonare nelle discussioni sulla tecnologia e sulla natura.