Bias di conferma è un fenomeno cognitivo in cui gli individui tendono a trascurare le informazioni che contraddicono le loro credenze favoriscono al contempo i dati che li supportano. Questo pregiudizio può essere particolarmente complicato in quanto spesso è inosservato, portando a percezioni e giudizi distorti. Ad esempio, uno scout potrebbe formare una forte opinione su un atleta e quindi raccogliere selettivamente prove che rafforzano tale visione, ignorando qualsiasi prova contraria.
Questo concetto evidenzia un difetto fondamentale nel ragionamento umano, in quanto può avere un impatto significativo sui processi decisionali in vari campi, tra cui sport, scienza e vita quotidiana. Michael Lewis, in "The Unfering Project", illustra come i pregiudizi radicati possano modellare la nostra comprensione e le nostre credenze, sottolineando l'importanza della consapevolezza nel superare queste trappole mentali.