Nel libro "Scegli" di Philip K. Dick, il personaggio riflette sul profondo vuoto spesso associato al nichilismo. Questo senso del vuoto viene paragonato a suonare un'arpa, suggerendo una melodia inquietante che risuona con la disperazione dell'incertezza esistenziale. L'autore esplora temi di insensatezza attraverso gli incontri e le percezioni del personaggio.
Questa esplorazione approfondisce il modo in cui gli individui affrontano i sentimenti di futilità e la ricerca dello scopo in un universo apparentemente indifferente. Le immagini dell'arpa indicano una miscela di bellezza e dolore, evidenziando la lotta per trovare significato di fronte all'assenza di significato intrinseco.