Nel libro "Choice" di Philip K. Dick, l'idea rappresentata è che alcune entità o esseri, come il pesce, sono limitate nelle loro capacità e ruoli all'interno del loro ambiente. Questa metafora suggerisce che alcuni individui o gruppi sono intrinsecamente incapaci di assumere determinate responsabilità o azioni che potrebbero non allinearsi con la loro natura. Sfida i lettori a considerare le distinzioni tra ruoli diversi e le aspettative poste su di essi.
La frase "pesce non può trasportare pistole" serve a sottolineare l'idea che non tutti sono adatti per ogni compito, evidenziando l'importanza di comprendere i propri limiti e il contesto delle proprie azioni. Ciò riflette un commento più profondo sull'autonomia e sulle scelte che gli individui affrontano, ricordandoci che adempiere a determinati ruoli potrebbe richiedere più del semplice desiderio o ambizione; Implica il riconoscimento delle qualità intrinseche di se stessi e degli altri.