La citazione enfatizza la profonda relazione tra silenzio e musica, suggerendo che il silenzio può trasmettere un significato proprio come fa il suono. Implica che anche nei momenti tranquilli, ci può essere un significato o un messaggio sottostante che risuona con noi. L'essenza della musica non è esclusivamente nelle note suonate ma anche negli spazi tra loro.
Questa intuizione incoraggia gli ascoltatori a essere consapevoli di ciò che non è detto o non giocato, riconoscendo che il silenzio è parte integrante dell'esperienza musicale. Sfida l'idea che l'assenza equivale a una mancanza di presenza, suggerendo invece che il silenzio può portare a una comprensione e apprezzamento più profondi sia nella musica che nella vita.