In passato, gli scienziati puri hanno preso una visione snob degli affari. Hanno visto la ricerca del denaro come intellettualmente poco interessante, adatto solo ai negozianti. E


(In the past, pure scientists took a snobbish view of business. They saw the pursuit of money as intellectually uninteresting, suited only to shopkeepers. And)

(0 Recensioni)

Storicamente, gli scienziati puri avevano un atteggiamento sprezzante nei confronti degli affari, percependo l'inseguimento a scopo di lucro come indegno dei loro sforzi intellettuali. Credevano che tali attività fossero adatte solo a coloro che nel settore della vendita al dettaglio, piuttosto che a accademici o ricercatori seri. Questo sentimento ha creato una divisione tra indagine scientifica e interessi commerciali, che molti consideravano volgari o banali.

Nel "Jurassic Park" di Michael Crichton, questi atteggiamenti sottostanti sono sfidati mentre la storia si svolge, illustrando la tensione tra ambizione scientifica e lo sfruttamento commerciale della conoscenza. La narrativa evidenzia come la fusione della scienza e degli affari possa portare a complessi dilemmi etici, mettendo alla fine mettendo in discussione le implicazioni delle priorità del profitto sull'integrità della scoperta scientifica.

Page views
55
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.