Nel libro "The Magic Strings of Frankie Presto" di Mitch Albom, si svolge un incontro intrigante tra il leggendario musicista jazz Duke Ellington e il protagonista, Frankie Presto. Ellington saluta Frankie con un rispettoso riconoscimento, riferendosi a lui come a "Monsieur Django", un cenno all'influente chitarrista Django Reinhardt. Ciò evidenzia l'impatto significativo della musica di Django su coloro che lo hanno seguito, tra cui figure come Ellington.
Questo momento illustra le profonde connessioni all'interno del mondo della musica, dove gli artisti si riconoscono e si onorano reciprocamente i contributi. Presenta il palcoscenico per i temi dell'eredità musicale e l'interazione di diversi stili e influenze, che sono fondamentali nella narrazione del viaggio di Frankie Presto come musicista. Il riconoscimento di Ellington sottolinea il rispetto e l'ammirazione che esiste tra gli artisti, arricchendo l'esplorazione della storia del potere trasformativo della musica.