La linearità dritta, che abbiamo dato per scontato in tutto, dalla fisica alla finzione, semplicemente non esiste. La linearità è un modo artificiale di vedere il mondo. La vita reale non è una serie di eventi interconnessi che si verificano uno dopo l'altro come perline colpite su una collana. La vita è in realtà una serie di incontri in cui un evento può cambiare quelli che seguono in modo completamente imprevedibile, persino devastante. Questa è una profonda verità sulla struttura del nostro universo. Ma, per qualche motivo, insistiamo a comportarci come se non fosse vero.
(Straight linearity, which we have come to take for granted in everything from physics to fiction, simply does not exist. Linearity is an artificial way of viewing the world. Real life isn't a series of interconnected events occurring one after another like beads strung on a necklace. Life is actually a series of encounters in which one event may change those that follow in a wholly unpredictable, even devastating way. That's a deep truth about the structure of our universe. But, for some reason, we insist behaving as if it were not true.)
Il concetto di linearità dritta si presume spesso sia un aspetto fondamentale della realtà, influenzando vari campi come la fisica e la narrazione. Tuttavia, questa visione è costruita artificialmente e non riflette la complessità della vita reale. Invece di vedere gli eventi come una sequenza semplice, la vita è descritta in modo più accurato come una serie di incontri in cui un evento può alterare l'imprevedibilmente il corso degli eventi successivi.
Questa comprensione rivela una profonda verità sulla struttura dell'universo. Nonostante la natura caotica della vita, tendiamo ad aggrapparci a una credenza nella progressione lineare, trascurando l'imprevedibilità e l'interconnessione degli eventi. Questa mentalità, come suggerito da Michael Crichton in "Jurassic Park", può portare a conseguenze significative, sottolineando la necessità di riconoscere l'intricata rete di interazioni che definiscono le nostre esperienze.