La classe è stata contattata come uno spazio dinamico in cui gli studenti si sono attivamente impegnati con il materiale, enfatizzando la conversazione piuttosto che i metodi di insegnamento tradizionali. Questo approccio innovativo ha evidenziato il valore delle esperienze pratiche nell'istruzione, spingendo gli studenti ad imparare attraverso interazioni del mondo reale e progetti di giustizia sociale.
Pianificando viaggi in significativi siti storici e comunità bisognose, gli educatori hanno incoraggiato gli studenti a esplorare le applicazioni pratiche dei loro studi. Questa esperienza di apprendimento immersiva mirava ad approfondire la loro comprensione e favorire un senso di responsabilità nei confronti delle questioni sociali, creando un vibrante ambiente educativo che era vivo con scopo e coinvolgimento.