Nella vita di ogni persona, esistono due narrazioni: la realtà delle proprie esperienze e le percezioni formate dagli altri. La prima storia è il viaggio intimo della vita, con autentiche emozioni ed eventi che definiscono chi siamo. Questa narrazione comprende le nostre lotte, gioie e crescita, formando una profonda connessione con il nostro vero sé.
La seconda storia è modellata da punti di vista esterni, influenzati dalle aspettative e dalle opinioni della società. Riflette come gli altri interpretano le nostre azioni e le nostre scelte, spesso divergenti dal nostro autentico sé. Questa dualità evidenzia la complessità dell'identità, sottolineando che comprendere se stessi implica navigare sia la verità personale che la percezione esterna.