Questo tentativo di controllare ... stiamo parlando di atteggiamenti occidentali che hanno cinquecento anni. Hanno iniziato nel momento in cui Florence, in Italia, era la città più importante del mondo. L'idea di base della scienza-che c'era un nuovo modo di guardare alla realtà, che era obiettivo, che non dipendeva dalle tue convinzioni o dalla tua nazionalità, che era razionale: quell'idea era fresca ed eccitante allora. Offriva promesse e speranza per il futuro, e spazzò via il vecchio sistema medievale, che aveva centinaia di anni. Il mondo medievale della politica feudale e del dogma religioso e superstizioni odiose cadde davanti alla scienza.
(this attempt to control … We are talking about Western attitudes that are five hundred years old. They began at the time when Florence, Italy, was the most important city in the world. The basic idea of science-that there was a new way to look at reality, that it was objective, that it did not depend on your beliefs or your nationality, that it was rational-that idea was fresh and exciting back then. It offered promise and hope for the future, and it swept away the old medieval system, which was hundreds of years old. The medieval world of feudal politics and religious dogma and hateful superstitions fell before science.)
Il passaggio discute il contesto storico degli atteggiamenti occidentali nei confronti della scienza, rintracciando le loro origini al periodo rinascimentale, in particolare a Firenze, in Italia. Durante questo periodo, il concetto di scienza ha introdotto una nuova prospettiva oggettiva sulla realtà indipendente dalle credenze individuali e dal background culturale. Questa innovativa idea rappresentava un significativo spostamento da secoli di tradizioni medievali caratterizzate da feudalesimo, vincoli religiosi e superstizione.
Questa trasformazione ha annunciato un'era di speranza e progresso, quando il ragionamento scientifico ha iniziato a sostituire le ideologie obsolete. Il passaggio suggerisce che questo cambiamento fondamentale ha gettato le basi per il moderno pensiero occidentale, sottolineando la razionalità e l'obiettività, che, nonostante i loro progressi, hanno anche portato a una lotta per il controllo sulla conoscenza e sulla realtà che continua a influenzare la società contemporanea.