"Martedì con Morrie" di Mitch Albom racconta le sue conversazioni con il suo ex professore, Morrie Schwartz, che si avvicina alla fine della sua vita a causa della SLA. Queste discussioni si svolgono ogni martedì, dove Morrie condivide la sua saggezza su vari aspetti della vita, come amore, lavoro e morte. Il loro tempo insieme diventa una lezione profonda nel vivere pienamente, evidenziando l'importanza delle relazioni e il valore della connessione umana.
La frase "siamo persone martedì" indica il legame speciale tra Mitch e Morrie durante questi incontri. Simboleggia una routine e un impegno per impegnarsi in un dialogo significativo, permettendo a Mitch di assorbire le intuizioni di Morrie. Il sorriso di Morris riflette la sua comprensione del significato più profondo dietro i loro incontri settimanali, sottolineando che le lezioni più importanti della vita sono spesso apprese attraverso una vera compagnia.