Gustave Flaubert era un importante romanziere francese nato nel 1821. È noto per il suo romanzo "Madame Bovary", che esplora la vita di Emma Bovary, una donna che cerca significato oltre la sua banale esistenza provinciale. Attraverso la tragica ricerca di Emma della passione e della fuga, Flaubert critica i vincoli della società borghese e l'illusione del romanticismo. Il suo stile di scrittura meticoloso e le tecniche narrative innovative hanno influito significativamente sullo sviluppo della letteratura moderna. Le opere di Flaubert spesso riflettono la sua convinzione nell'importanza dell'integrità artistica, portandolo a perfezionare la sua lingua e la sua struttura con estrema cura. Ha notato notoriamente che "il libro deve essere come un orologio ben fatto", sottolineando la precisione e la bellezza formale della sua prosa. Oltre a "Madame Bovary", ha scritto altre opere influenti, tra cui "Salammbô" e "Sentimental Education", che dimostrano ulteriormente la sua abilità letteraria ed esplorazione dei desideri umani e delle questioni sociali.
Nessun record trovato.