Michel de Montaigne era un filosofo e un saggista francese, famoso per lo sviluppo del saggio come genere letterario. Nato nel 1533, è stato pubblico ufficiale, che ha infuso le sue opere con riflessioni su governo, società e introspezione personale. Il suo contributo più significativo è il "Essais", una raccolta che esplora una vasta gamma di argomenti, rivelando i suoi pensieri sulla natura umana, la conoscenza e l'esperienza individuale.
Lo stile di scrittura di Montaigne è caratterizzato da un tono conversazionale, permettendogli di connettersi con i lettori a livello personale. I suoi saggi spesso approfondiscono le sue esperienze e credenze, incoraggiando l'autoesame e lo scetticismo verso le verità assolute. Questo approccio ha contribuito a modellare il pensiero moderno, sfidando i lettori a mettere in discussione le norme sociali e le loro ipotesi.