Monique Truong è un abile autore americano vietnamita noto per la sua narrazione stimolante e coinvolgente. Il suo background come figlia di rifugiati influenza profondamente la sua scrittura, esplorando spesso temi di identità, appartenenza e dislocazione culturale. Attraverso la sua letteratura, Truong approfondisce le complessità dell'esperienza immigrata, della resilienza emotiva e delle intersezioni della storia personale e collettiva.
Le sue opere notevoli includono "The Book of Salt", che presenta un resoconto fittizio della vita del cuoco vietnamita che lavorava per Gertrude Stein e Alice B. Toklas a Parigi. Questo romanzo intreccia in modo intricato la storia con dettagli ricchi e sensoriali, consentendo ai lettori di impegnarsi profondamente con le esperienze dei personaggi. Lo stile di scrittura di Truong è caratterizzato da prosa lirica e sviluppo del personaggio sfumato.
Oltre ai suoi romanzi, Truong ha contribuito con saggi e articoli che mostrano ulteriormente le sue intuizioni su cultura, letteratura e identità. È riconosciuta non solo per i suoi contributi letterari, ma anche per la sua difesa nel promuovere voci diverse all'interno della comunità letteraria, rendendola una figura vitale nella letteratura contemporanea.