Robert I. Sutton è un professore e autore influente noto per il suo lavoro sul comportamento organizzativo e sulla gestione. È membro della facoltà della Stanford University, dove esplora le dinamiche della cultura e della leadership sul posto di lavoro. La ricerca di Sutton si concentra spesso su come creare ambienti di lavoro produttivi e umani, sottolineando l'importanza del rispetto e dell'empatia nella leadership. Il suo approccio fonde il rigore accademico con intuizioni pratiche, rendendo le sue scoperte accessibili a un pubblico più ampio. Nei suoi scritti, Sutton affronta vari temi relativi al successo aziendale, tra cui l'impatto di comportamenti negativi e la gestione tossica sul morale e sulla produttività dei dipendenti. Incoraggia i leader a favorire le culture sul posto di lavoro positive riconoscendo e mitigando le pratiche dannose. Sutton sostiene che le organizzazioni prosperano quando danno la priorità alla sicurezza psicologica e al rispetto tra i membri del team, portando alla fine a migliori prestazioni e innovazione. Sutton è anche noto per i suoi libri popolari, tra cui "The No Shole Rule", che affronta gli effetti dannosi degli individui tossici sul posto di lavoro. Il suo lavoro risuona sia con gli accademici che per i professionisti, in quanto fornisce strategie per costruire culture organizzative più sane. Attraverso i suoi contributi, Robert I. Sutton continua a influenzare il modo in cui i leader pensano e mettono in atto un cambiamento positivo nelle loro organizzazioni. Robert I. Sutton è un professore e autore influente noto per il suo lavoro sul comportamento organizzativo e sulla gestione. È membro della facoltà della Stanford University, dove esplora le dinamiche della cultura e della leadership sul posto di lavoro. La ricerca di Sutton si concentra spesso su come creare ambienti di lavoro produttivi e umani, sottolineando l'importanza del rispetto e dell'empatia nella leadership. Il suo approccio fonde il rigore accademico con intuizioni pratiche, rendendo le sue scoperte accessibili a un pubblico più ampio. Nei suoi scritti, Sutton affronta vari temi relativi al successo aziendale, tra cui l'impatto di comportamenti negativi e la gestione tossica sul morale e sulla produttività dei dipendenti. Incoraggia i leader a favorire le culture sul posto di lavoro positive riconoscendo e mitigando le pratiche dannose. Sutton sostiene che le organizzazioni prosperano quando danno la priorità alla sicurezza psicologica e al rispetto tra i membri del team, portando alla fine a migliori prestazioni e innovazione. Sutton è anche noto per i suoi libri popolari, tra cui "The No Shole Rule", che affronta gli effetti dannosi degli individui tossici sul posto di lavoro. Il suo lavoro risuona sia con gli accademici che per i professionisti, in quanto fornisce strategie per costruire culture organizzative più sane. Attraverso i suoi contributi, Robert I. Sutton continua a influenzare il modo in cui i leader pensano e mettono in atto un cambiamento positivo nelle loro organizzazioni.
Nessun record trovato.