1} Non fidarti mai di un poliziotto in un impermeabile.2} Fai attenzione all'entusiasmo e all'amore, entrambi sono temporanei e veloci da ondeggiare.3} Se ti viene chiesto se ti interessa i problemi del mondo, guarda in profondità negli occhi di lui che chiede, non ti chiederà mai di nuovo. Interpretato erroneamente, ti farà incatenare e ti seguirà per il resto della tua vita.
(1} Never trust a cop in a raincoat.2} Beware of enthusiasm and of love, both are temporary and quick to sway.3} If asked if you care about the world's problems, look deep into the eyes of he who asks, he will never ask you again.4} Never give your real name.5} If ever asked to look at yourself, don't look.6} Never do anything the person standing in front of you can't understand.7} Never create anything, it will be misinterpreted, it will chain you and follow you for the rest of your life.)
Le citazioni di "Fear and Loathing and Loathing in Las Vegas" di Hunter S. Thompson trasmettono un profondo scetticismo sulla fiducia e sulle emozioni umane. Thompson consiglia l'attenzione, in particolare per quanto riguarda i dati di autorità come la polizia, suggerendo che le apparenze possono essere ingannevoli, specialmente in situazioni imprevedibili. Sottolinea la natura fugace della passione e dell'entusiasmo, esortando le persone a diffidare dei loro investimenti emotivi, poiché questi sentimenti possono cambiare rapidamente e portare al rimpianto.
Le osservazioni di Thompson riflettono anche sull'identità personale e l'autocoscienza. Avverte di non rivelare il proprio sé vero, in quanto può essere una fonte di vulnerabilità. La sua guida per evitare di creare o esprimersi deriva dalla convinzione che l'originalità possa portare a incomprensioni e conseguenze durature. Alla fine, le sue parole incoraggiano un approccio spassionato alla vita, sostenendo il distacco emotivo e mantenendo il proprio anonimato per navigare in un mondo complicato.