La citazione dei "figli del nostro quartiere" di Naguib Mahfouz riflette sulla profonda connessione tra storia personale e lo stato attuale dell'essere. Suggerisce che se uno dovesse ignorare il loro passato, potrebbero trovare gioia nel presente. Tuttavia, questa gioia è oscurata da una continua dipendenza dal passato, indicando che il riconoscimento della propria storia è essenziale per modellare le esperienze attuali.
L'affermazione enfatizza anche la dualità dell'esperienza umana, interpretando come la gloria e la sofferenza si intrecciano con il loro passato. L'idea suggerisce che la comprensione e il riconoscimento del passato è cruciale per un'esistenza significativa, che non può essere separata dall'eredità delle origini e dei ricordi di uno.