Un alto grado di raffinamento, tuttavia, non sembra sottomettere le nostre malvagie propensioni così tanto dopo tutto; e se la stessa civiltà fosse stimata da alcuni dei suoi risultati, sembrerebbe forse migliore per quella che chiamiamo la parte barbare del mondo per rimanere invariata.

Un alto grado di raffinamento, tuttavia, non sembra sottomettere le nostre malvagie propensioni così tanto dopo tutto; e se la stessa civiltà fosse stimata da alcuni dei suoi risultati, sembrerebbe forse migliore per quella che chiamiamo la parte barbare del mondo per rimanere invariata.


(A high degree of refinement, however, does not seem to subdue our wicked propensities so much after all; and were civilization itself to be estimated by some of its results, it would seem perhaps better for what we call the barbarous part of the world to remain unchanged.)

(0 Recensioni)

La citazione riflette sul paradosso della civiltà e della natura umana, suggerendo che nonostante i progressi e il raffinamento nella società, le nostre tendenze malvagie intrinseche rimangono prevalenti. Sottolinea uno scetticismo verso l'idea che la civiltà porta alla superiorità morale o etica, il che implica che il progresso culturale non equivale necessariamente a comportamenti migliorati.

Inoltre, l'autore mette in discussione il valore complessivo della civiltà quando ha pesato contro i suoi risultati, suggerendo che forse le cosiddette società "barbarose" potrebbero essere meglio senza le influenze della modernità. Questo commento mette in discussione i veri benefici della civiltà, riconoscendo che i suoi effetti a volte possono esacerbare piuttosto che alleviare le inclinazioni più oscure dell'umanità.

Page views
665
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.