Su tutto ciò che possiamo sperare di fare è farli a pezzi.
(About all we can hope to do is blow them apart.)
Nel "Jurassic Park" di Michael Crichton, la narrazione sottolinea le sfide e i pericoli della manomissione della natura. La citazione "su tutto ciò che possiamo sperare di fare è farli a pezzi" riflette un senso di disperazione e le misure estreme che potrebbero dover essere prese quando si affrontano forze incontrollabili. Questo sentimento fa eco nel corso della storia mentre i personaggi affrontano le conseguenze di riportare in vita i dinosauri e il caos che ne deriva quando quelle antiche creature sfuggono al controllo umano.
Il romanzo funge da storia avvertita sui rischi della sperimentazione scientifica senza considerare implicazioni etiche o potenziali ripercussioni. La storia di Crichton sottolinea la natura imprevedibile della vita e come l'arroganza dell'umanità nel tentativo di dominarla può portare a risultati catastrofici. Alla fine, questa citazione racchiude un momento fondamentale nella narrazione, evidenziando la dispersione e la caotica lotta per la sopravvivenza contro le stesse creazioni che dovevano essere controllate.