In "Avere un po 'di fede: una storia vera", l'autore Mitch Albom esplora il tema della tendenza dell'umanità a eludere le influenze divine, attirando parallelismi a figure bibliche. Adamo, che si è nascosto nel giardino dell'Eden, simboleggia l'istinto dell'umanità di nascondersi da Dio di fronte alle trasgressioni. Allo stesso modo, il tentativo di Mosè di prendere il posto di suo fratello riflette la lotta degli individui per sfuggire alle responsabilità ordinate dalla fede.
L'esperienza di Jonah, dove si imbarca su una nave e alla fine è inghiottito da una balena, illustra ulteriormente questo motivo di volo dalle aspettative divine. Albom suggerisce che tali azioni sono radicate in un desiderio umano più profondo di evitare la responsabilità nei confronti di Dio. Attraverso queste storie, sottolinea la persistente inclinazione umana a scappare dalle verità spirituali e le sfide di affrontare la propria fede.