Tutto quello che avevi alla fine della giornata era il tuo nome, e questo lo ha reso più importante perché era qualcosa che rispettavi o ti vergogni. Il tuo nome era tutto ciò che avevi, l'unica cosa che non potevi mai negare.
(all you had at the end of the day was your name, and that made it the more important because it was something you either respected or you were ashamed of. Your name was all you had, the only thing that you couldn't ever deny.)
Nel libro di Martina Cole "Faces", la narrazione sottolinea il significato del proprio nome e identità. Il protagonista riflette su come, alla fine di ogni giorno, l'unica cosa che conta davvero è il loro nome. Simboleggia non solo chi sono, ma anche i loro valori, decisioni e rispetto di sé. Questa connessione al proprio nome evidenzia l'importanza dell'integrità personale e l'impatto delle proprie azioni sulla loro reputazione.
La citazione sottolinea una profonda verità sull'identità; Un nome porta peso e significa un'eredità che si abbraccia o si rammarica. Suggerisce che, indipendentemente dalle circostanze esterne, come si percepisce il loro nome influenza il loro senso di autostima. Questa riflessione invita i lettori a considerare come sostengono il significato del loro nome attraverso le loro scelte e interazioni con gli altri.