Il concetto di ricordi è fondamentale per l'identità umana, sottolineando che modellano chi siamo. In "The Time Keeper", Mitch Albom suggerisce che una persona priva di ricordi manca di sostanza e profondità, diventando semplicemente una nave vuota. Ciò evidenzia l'importanza delle nostre esperienze passate nel darci significato e connessione con il mondo che ci circonda.
La rappresentazione di Albom della relazione tra ricordi e identità serve da promemoria del valore delle nostre esperienze di vita. I ricordi non solo informano la nostra comprensione di noi stessi, ma guidano anche le nostre decisioni e interazioni. Senza di loro, faremmo fatica a stabilire un vero senso di sé, diventando disconnesso dalla nostra stessa umanità.