E l'intrattenimento non ha nulla a che fare con la realtà. L'intrattenimento è antitetico alla realtà.


(And entertainment has nothing to do with reality. Entertainment is antithetical to reality.)

(0 Recensioni)

Nel romanzo di Michael Crichton "Jurassic Park", un tema chiave è la distinzione tra intrattenimento e realtà. L'autore sostiene che l'intrattenimento funge da fuga dalla verità, evidenziando come può distorcere le percezioni di ciò che è reale. All'interno della storia, questa idea è illustrata attraverso il modo in cui le persone interagiscono con i dinosauri geneticamente modificati, vedendoli spesso come semplici attrazioni piuttosto che come esseri viventi autentici con i propri ecosistemi e complessità.

L'affermazione di Crichton secondo cui "l'intrattenimento non ha nulla a che fare con la realtà" sottolinea i pericoli di offuscare queste linee. Poiché i personaggi del romanzo incontrano il caos causato dalle stesse attrazioni che una volta consideravano divertenti, diventa evidente che una ricerca spericolata di divertimento può portare a conseguenze disastrose. La narrativa ricorda ai lettori che mentre l'intrattenimento può affascinare e affascinare, non dovrebbe oscurare le responsabilità che dobbiamo capire e rispettare il mondo reale.

Page views
41
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.