In "mille piccoli sanità: l'avventura morale del liberalismo", Adam Gopnik sottolinea l'importanza del pensiero pratico sulle fantasie idealistiche. Suggerisce che gli individui dovrebbero concentrarsi su possibilità realistiche piuttosto che perdersi nella ricerca di ideali irraggiungibili. Questo approccio incoraggia un mezzo più radicato ed efficace per affrontare le sfide all'interno della società.
La citazione di Gopnik serve da promemoria per dare la priorità ai risultati tangibili e ai passaggi attuabili nella ricerca del progresso. Chiedendo cosa è praticabile nel mondo reale, piuttosto che ciò che è perfetto o ideale, apriamo la porta a cambiamenti e miglioramenti significativi, promuovendo una società più giusta e sostenibile.