Perché la storia dell'evoluzione è che la vita sfugge a tutte le barriere. La vita si libera. La vita si espande in nuovi territori. Dolorosamente, forse anche pericolosamente. Ma la vita trova un modo.
(Because the history of evolution is that life escapes all barriers. Life breaks free. Life expands to new territories. Painfully, perhaps even dangerously. But life finds a way.)
La citazione del "Jurassic Park" di Michael Crichton evidenzia l'inarrestabile natura della vita e dell'evoluzione. Suggerisce che, nel corso della storia, gli organismi viventi si sono costantemente adattati e prosperati nonostante affrontino ostacoli significativi. Questa resilienza dimostra la spinta intrinseca della vita ad espandere e conquistare nuovi ambienti, spingendo spesso i limiti di ciò che è possibile.
Questa incessante ricerca della sopravvivenza può comportare sfide e rischi, ma sottolinea una verità fondamentale: la vita cerca intrinsecamente di persistere e innovare. La dichiarazione di Crichton serve da promemoria che, indipendentemente dalle barriere incontrate, la vita alla fine troverà un modo per sopportare e prosperare, riflettendo il viaggio dinamico e talvolta tumultuoso dell'evoluzione.