Ma ora era acceso, canticchiando alla vita: uno sfarfallio, un adattamento del quadrante, un nuovo presentatore, la sua voce scossa e vuota. Poi è apparsa la prima immagine, ed è stata devastante, il mondo reale, il mondo dell'odio, del dolore e dell'orrore, sbattendo contro di lei come un pugno serrato.


(But it was on now, humming to life: a flicker, an adjustment of the dial, a new announcer, his voice shaken and hollow. Then the first image appeared, and it was devastating, the real world, the world of hate and pain and horror, slamming right into her like a clenched fist.)

(0 Recensioni)

In "Outshiping In" di T. Coraghessan Boyle, un personaggio sperimenta un momento in cui la tecnologia prende vita, rivelando una nuova realtà attraverso un film di un interruttore. Questo momento segna una transizione significativa, poiché il dispositivo inizia a presentare informazioni attraverso una voce disincarnata che trasmette un senso di disagio e urgenza.

La prima immagine che emerge è schiacciante, interpretando una realtà dura e angosciante piena di odio e sofferenza. Questo brusco scontro con gli aspetti più oscuri del mondo colpisce profondamente il personaggio, paragonando l'esperienza a essere colpita da un colpo forte, sottolineando il profondo impatto di questa rivelazione sulla sua percezione della realtà.

Page views
220
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.