La teoria del caos descrive i sistemi non lineari. Ora è diventata una teoria molto ampia che è stata usata per studiare tutto, dal mercato azionario ai ritmi cardiaci. Una teoria molto alla moda. Molto alla moda per applicarlo a qualsiasi sistema complesso in cui potrebbe esserci imprevedibilità.


(Chaos theory describes nonlinear systems. It's now become a very broad theory that's been used to study everything from the stock market to heart rhythms. A very fashionable theory. Very trendy to apply it to any complex system where there might be unpredictability.)

(0 Recensioni)

La teoria del caos si concentra su sistemi non lineari e ha attirato un'attenzione significativa in quanto si applica a vari campi, dalla finanza alla biologia. Questa teoria consente l'analisi di sistemi complessi che mostrano comportamenti imprevedibili, rendendolo versatile e ampiamente applicabile nelle discussioni scientifiche e teoriche.

Nel "Jurassic Park" di Michael Crichton, la teoria del caos è presentata come un elemento critico per comprendere l'imprevedibilità intrinseca di sistemi complessi. La popolarità di questa teoria sottolinea la sua rilevanza nell'analisi di fenomeni che non seguono semplici schemi lineari, riflettendo il suo status di concetto alla moda e alla moda nel pensiero contemporaneo.

Page views
57
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.