La teoria del caos tratta il comportamento di un intero sistema come una goccia d'acqua che si muove su una complicata superficie dell'elica. La goccia può spirale verso il basso o scivolare verso l'esterno verso il bordo. Potrebbe fare molte cose diverse, a seconda. Ma si muoverà sempre lungo la superficie dell'elica. Va bene. I modelli di Malcolm tendono ad avere una sporgenza o una pendenza affilata, dove la goccia d'acqua accelererà notevolmente. Chiama modestamente questo movimento di accelerazione dell'effetto Malcolm. L'intero sistema potrebbe crollare improvvisamente. Ed è quello che ha detto di Jurassic Park.
(Chaos theory treats the behavior of a whole system like a drop of water moving on a complicated propeller surface. The drop may spiral down, or slip outward toward the edge. It may do many different things, depending. But it will always move along the surface of the propeller. Okay. Malcolm's models tend to have a ledge, or a sharp incline, where the drop of water will speed up greatly. He modestly calls this speeding-up movement the Malcolm Effect. The whole system could suddenly collapse. And that was what he said about Jurassic Park.)
La teoria del caos illustra sistemi complessi confrontandoli con una goccia di acqua che naviga una superficie sofisticata, come un'elica. Il percorso della goccia può variare in modo significativo; Potrebbe spirale verso l'interno o spostarsi verso l'esterno, illustrando la natura imprevedibile di tali sistemi. Indipendentemente dalla sua traiettoria, la goccia è vincolata alla superficie, indicando che mentre i comportamenti possono differire, ci sono schemi sottostanti.
I modelli di Malcolm incorporano caratteristiche come pendenze ripide in cui la goccia accelera bruscamente, un fenomeno che descrive come l'effetto Malcolm. Ciò suggerisce che piccoli cambiamenti nel sistema potrebbero portare a risultati drammatici, compresi i potenziali guasti del sistema. Ha applicato notoriamente questo concetto a Jurassic Park, evidenziando i rischi inerenti ai complessi sistemi biologici e alla loro capacità di crollo improvviso.