Ogni parasauro ha prodotto un grande tumulo di spoor color paglia. Ciò è stato accompagnato da una bassa tromba da ogni animale nella mandria con un'enorme quantità di flatus espulso, redolente di metano.
(Each parasaur produced a large mound of straw-colored spoor. This was accompanied by low trumpeting from each animal in the herd-along with an enormous quantity of expelled flatus, redolent of methane.)
In "The Lost World" di Michael Crichton, l'autore descrive vividamente la presenza di dinosauri di Parasaur, sottolineando le caratteristiche uniche di queste creature. Ogni Parasauro è noto per produrre grandi tumuli di rifiuti color paglia, che crea un visivo impressionante. Questa rappresentazione evidenzia le loro dimensioni e l'impatto sostanziale che hanno sul loro ambiente.
Inoltre, la narrazione include i bassi suoni di tromba emessi dalla mandria, illustrando ulteriormente i loro comportamenti sociali. La menzione di Flatus ricco di metano aggiunge un aspetto umoristico ma informativo alla scena, mostrando le realtà biologiche di questi grandi animali e la loro influenza ecologica.