Nessuno intelligente sa cosa vogliono fare fino a quando non entrano nei vent'anni o nei trenta.
(Nobody smart knows what they want to do until they get into their twenties or thirties.)
Nel libro "The Lost World" di Michael Crichton, l'autore suggerisce che è normale che le persone siano incerte sui loro percorsi di vita fino a raggiungere i vent'anni o i trent'anni. Questa affermazione sfida l'idea che si deve avere un piano o una direzione chiara nella vita, sottolineando la complessità dello sviluppo personale e del processo decisionale in giovane età.
Questa prospettiva evidenzia l'importanza dell'esplorazione e della scoperta di sé durante gli anni formativi, suggerendo che molti individui intelligenti trovano chiarezza solo attraverso esperienze e maturità. La dichiarazione di Crichton risuona con l'idea che la vita sia un viaggio e la comprensione dei propri obiettivi spesso si svolge nel tempo.