Ogni libro è una creazione alchemica, e sto ripensando al 1857 quando Herman Melville arrivò in Grecia e vide il Partenone per la prima volta seduto lì come una grande balena da spiaggia, le sue grandi ossa bianche esposte ai venti. Ma come può succedere? Come può una balena trasformarsi in un edificio? O in un libro? In che modo le parole possono essere vive?

Ogni libro è una creazione alchemica, e sto ripensando al 1857 quando Herman Melville arrivò in Grecia e vide il Partenone per la prima volta seduto lì come una grande balena da spiaggia, le sue grandi ossa bianche esposte ai venti. Ma come può succedere? Come può una balena trasformarsi in un edificio? O in un libro? In che modo le parole possono essere vive?


(Every book is an alchemical creation, and I'm thinking back to 1857 when Herman Melville arrived in Greece and saw the Parthenon for the first time sitting there like a great beached whale, its big white bones exposed to the winds. But how can this happen? How can a whale turn into a building? Or into a book? In what way can words be alive?)

📖 Laurie Anderson

🌍 Americano  |  👨‍💼 Musicista

(0 Recensioni)

Nel suo lavoro riflessivo "Stories from the Nerve Bible: A Retrospective, 1972-1992", Laurie Anderson evoca il potere trasformativo della creatività attraverso una metafora intrigante. Racconta il primo incontro di Herman Melville con il Partenone, paragonando la sua maestosa apparizione a quella di una balena da spiaggia, suggerendo un senso di meraviglia e metamorfosi. Questo confronto porta a domande filosofiche più profonde sulla natura dell'arte e della creazione, esplorando come le forme possono cambiare ed evolversi.

La contemplazione di Anderson pone profonde indagini sull'essenza dell'esistenza, chiedendo come un'entità organica come una balena possa diventare una meraviglia architettonica o una narrazione. Questa immagine sfida i lettori a considerare la vitalità di parole e storie, suggerendo che anche loro possiedono una qualità vivente che può produrre nuovi significati ed esperienze. Nel complesso, il passaggio riflette sul processo alchemico dell'arte, in cui elementi diversi si combinano per creare qualcosa di completamente nuovo e di impatto.

Page views
650
Aggiorna
ottobre 24, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.