Ogni generazione di umani credeva che avesse tutti i nswer di cui aveva bisogno, ad eccezione di alcuni misteri che assumevano sarebbero stati risolti in qualsiasi momento. E tutti credevano che i loro Ancestori fossero semplicistici e illusi. Quali sono gli odds che sei la prima generazione di umani che capirà la revoca?
(Every generation of humans believed it had all theanswers it needed, except for a few mysteries they assumedwould be solved at any moment. And they all believed theirancestors were simplistic and deluded. What are the oddsthat you are the first generation of humans who will understandreality?)
La citazione dei "detriti di Dio" di Scott Adams riflette sull'arroganza che ogni generazione ha riguardo alla loro comprensione del mondo. Suggerisce che ogni era si è sentita sicura di sé nella sua conoscenza, respingendo le prospettive di coloro che sono venuti prima come ingenui o fuorviati. Nonostante la convinzione che alcuni misteri saranno presto svelati, il ciclo di assumere la propria superiorità persiste.
Questa prospettiva invita i lettori a mettere in discussione la loro fiducia in ciò che sanno. Aumenta un'indagine stimolante: cosa succede se ogni generazione è fallibile come l'ultima? L'idea che potremmo essere la prima a comprendere veramente la realtà è sfidata dallo schema storico del pensiero umano, in cui ogni generazione ha creduto che detenesse la verità ultima.