La libertà è la libertà di dire che due più due ne fanno quattro. Se questo è concesso, tutto il resto segue.


(Freedom is the freedom to say that two plus two make four. If that is granted, all else follows.)

📖 George Orwell

🌍 Britannico  |  👨‍💼 Autore

🎂 June 25, 1903  –  ⚰️ January 21, 1950
(0 Recensioni)

Nel "1984" di George Orwell, la nozione di libertà è fondamentalmente legata alla capacità di esprimere le verità più elementari senza paura della repressione. La citazione sottolinea che il riconoscimento di realtà semplici, come affermare che due più due pari a quattro, è cruciale per la vera libertà. Se gli individui possono riconoscere tali verità, consente di libertà più ampie, fondamentali per l'esistenza e la società umana.

Questa affermazione riflette l'importanza della realtà oggettiva in un regime totalitario. La capacità di pensare e parlare liberamente delle informazioni fattuali è essenziale per mantenere l'autonomia individuale. Quando un governo manipola la verità, mina la libertà e il controllo sul pensiero personale, significando che la libertà è radicata nel riconoscimento di fatti innegabili.

Page views
502
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.