Nel libro di Michael Keane "Patton: Blood, Guts e Prayer", l'autore trasmette che una vita appagante richiede più di semplici pensieri e duro lavoro. Sottolinea l'importanza della riflessione interna, della nutrimento spirituale e dell'assunzione di significati più profondi nella vita. Questa idea suggerisce che il successo e la saggezza non derivano esclusivamente da sforzi esterni ma anche dalla vita interiore di un individuo.
Keane sottolinea che elementi come la religione, la preghiera o un senso di Dio svolgono ruoli vitali nel raggiungere questo equilibrio. Riconoscendo la necessità di sostentamento spirituale, gli individui possono navigare meglio le complessità dell'esistenza e trovare un vero appagamento oltre i loro risultati e il lavoro.