Il dolore è un'esperienza che ti porta fuori dal tuo sé familiare, forzando uno scontro con le emozioni che emergono dopo che l'amore è stato perso. Sottolinea le profonde connessioni formate dall'amore, che è ciò che rende così profondo il dolore che ne deriva. Questo ciclo illustra il viaggio di amore, perdente e in lutto, portando alla fine a una maggiore comprensione delle proprie vulnerabilità e dell'inevitabile solitudine che accompagna l'esistenza.
La realizzazione toccante è che mentre l'amore arricchisce le nostre vite, pone anche il terreno per il dolore una volta che è perso. Questo ciclo implica che per comprendere veramente il dolore, si deve prima abbracciare l'amore, riconoscendo che la solitudine è una parte significativa della vita. La nozione di morte come "grande solitudine" sottolinea la solitudine che attende tutti, ricordandoci l'importanza dell'amore anche di fronte alla perdita finale.