Guarisce quelli che sono spezzati nel cuore: e dà la medicina per curare la loro malattia. 147: 1 libro di preghiere, 1662
(He healeth those that are broken in heart: and giveth medicine to heal their sickness. 147:1 Prayer Book , 1662)
La citazione del libro "Broken" di Martina Cole trasmette la profonda idea di guarire ferite emotive e fisiche. Suggerisce che anche nelle profondità della disperazione, c'è speranza per il restauro e il recupero. Questa idea riflette il bisogno universale di guarigione, sottolineando che coloro che si sentono rotti possono trovare conforto e forza attraverso la compassione e la cura.
Il riferimento alla guarigione del cuore evidenzia l'importanza del benessere emotivo insieme alla salute fisica. Suggerisce che il vero restauro deriva dall'affrontare entrambi gli aspetti, riaffermando la convinzione che l'amore e il supporto possano riparare anche gli spiriti più fragili. Nel complesso, questo messaggio incoraggia le persone a cercare aiuto e ricorda loro che la guarigione è raggiungibile.