L'inferno è un'idea prima nata su un dumping Apple non digerito; e da allora perpetò attraverso le dispepsi ereditarie nutrite da Ramadans.

L'inferno è un'idea prima nata su un dumping Apple non digerito; e da allora perpetò attraverso le dispepsi ereditarie nutrite da Ramadans.


(hell is an idea first born on an undigested apple-dumpling; and since then perpetuated through the hereditary dyspepsias nurtured by Ramadans.)

(0 Recensioni)

In "Moby Dick" di Herman Melville, il concetto di inferno è raffigurato come origine da una causa apparentemente banale, un gnocco di mela scarsamente digerito. Questa analogia fantasiosa suggerisce che l'inferno, come idea, deriva da qualcosa di banale e forse divertente, illustrando come le nostre interpretazioni della sofferenza siano spesso esagerate e radicate nelle esperienze personali.

Inoltre, la citazione implica che nel tempo questa nozione iniziale di inferno è stata tramandata attraverso le generazioni, proprio come una condizione ereditaria. La menzione di "Ramadans" fa riferimento alle pratiche di digiuno che possono portare al disagio, a simboleggiare il modo in cui le nostre pratiche culturali e spirituali possano generare percezioni negative, culminando in una nozione collettiva di sofferenza che persiste nel tempo.

Page views
629
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.