Il passaggio riflette sulla vulnerabilità del corpo umano e su come fattori come la malattia possano portare alla morte. Rivela una conversazione tra Eddie e un altro personaggio sulla natura della lealtà, in particolare sottolineando come può influenzare il proprio destino. Eddie lotta per comprendere l'idea che la lealtà potrebbe avere conseguenze fatali, il che spinge un'esplorazione più profonda dei sacrifici che le persone fanno per le loro convinzioni, relazioni e ideologie.
Il dialogo sottolinea che la lealtà può assumere molte forme, comprese le affiliazioni con la religione e il governo, che a volte spingono le persone ad azioni estreme. Il personaggio crede che la vera lealtà dovrebbe essere diretta reciproca, sottolineando l'importanza delle connessioni umane. Ciò evidenzia una scelta toccante tra relazioni personali e affiliazioni sociali, suggerendo che i nostri legami reciproci possono avere profondi impatti sulla nostra vita e le nostre morti.