Il passaggio descrive un viaggio metaforico intrapreso dall'amante su un treno che si muove attraverso diversi regni intellettuali. A partire da Auguste Comte, che rappresenta un approccio scientifico alla comprensione del mondo, il treno si ferma alla teologia, in cui l'accettazione è simboleggiata dalla frase "Sì, madre", indicando una sottomissione alle credenze consolidate. Da lì, il viaggio continua alla metafisica, suggerendo una comprensione più complessa e incerta dell'esistenza, significato dalla...