Nel romanzo di Philip K. Dick "Scegli", il protagonista Horselover Fat sperimenta una significativa crisi mentale innescata da una telefonata di Gloria. Informazioni su Nembutali, che porta il grasso in una spirale discendente di ansia e confusione. Questo momento segna l'inizio delle sue lotte con la realtà e la sua stessa psiche, mettendo in evidenza la fragilità della mente umana di fronte a circostanze angoscianti.
La storia esplora temi di identità, salute mentale e impatto delle pressioni esterne su un individuo. Il viaggio di Fat in un crollo nervoso riflette le complessità della vita moderna e la ricerca di significato nel caos. Attraverso le sue esperienze, la narrazione invita i lettori a contemplare i confini tra sanità mentale e follia e i modi in cui gli individui affrontano situazioni schiaccianti.