Nel libro di Philip K. Dick "Scegli", si verifica un momento fondamentale quando il Dr. Stone riflette su un evento traumatico nella vita di un paziente. Suggerisce che il tentativo di suicidio del paziente ha portato a una profonda realizzazione sulla loro esistenza. Questo momento di disperazione funge da risveglio cruciale, spingendo l'individuo a confrontarsi con la realtà che avevano precedentemente evitato.
La citazione sottolinea l'idea che a volte, nei nostri momenti più oscuri, possiamo ottenere chiarezza e approfondimento nel nostro vero sé. La dichiarazione del Dr. Stone evidenzia la complessità della salute mentale e il potenziale per la trasformazione che persino le esperienze più dirette possono portare, spingendo le persone a rivalutare le loro prospettive sulla vita e la realtà.