La citazione sottolinea l'importanza di provare pienamente le emozioni piuttosto che trattenere la paura. Affrontando il dolore, il dolore e la vulnerabilità frontalmente, gli individui si consentono di comprendere profondamente queste emozioni. Questa accettazione dei sentimenti porta a una comprensione più ricca della gioia e del dolore, fornendo un'esperienza emotiva completa.
Una volta che si è pienamente impegnata con le proprie emozioni, diventa possibile ottenere uno stato di distacco. Questo distacco non riguarda la soppressione ma il riconoscimento e l'elaborazione dei sentimenti, permettendo a uno di fare un passo indietro e riflettere senza essere sopraffatto. In definitiva, abbracciare le emozioni può portare alla crescita personale e alla resilienza.