La citazione riflette sull'importanza dell'empatia e della comprensione nelle interazioni umane. Suggerisce che se si comprendono veramente i sentimenti e le esperienze di un'altra persona, sarebbe impossibile infliggere dolore. Questa nozione sottolinea l'idea che l'empatia sia un tratto umano fondamentale che guida il comportamento morale e le azioni compassionevoli. Senza questa capacità fantasiosa, gli individui potrebbero non riconoscere l'impatto delle loro azioni sugli altri, portando a comportamenti dannosi.
Il testo esplora ulteriormente le ragioni alla base dell'assenza di empatia in alcune persone. Aumenta la possibilità che alcuni individui possano essere predisposti a questa mancanza di comprensione fantasiosa a causa delle differenze neurologiche, mentre altri possono svilupparla a seguito della loro educazione. Se i genitori non infondono i valori di simpatia e compassione nei loro figli, la prole potrebbe crescere incapace di relazionarsi con i sentimenti degli altri, influendo in definitiva delle loro relazioni e delle decisioni morali.