In tribunale, esiste la dottrina legale di Falsus in Uno, Falsus in Omnibus, che significa non veritiero in una parte, non verituale in tutto.


(In court, there is the legal doctrine of falsus in uno, falsus in omnibus, which means untruthful in one part, untruthful in all.)

(0 Recensioni)

Nel libro "State of Fear" di Michael Crichton, è evidenziato il principio legale di "Falsus in Uno, Falso in Omnibus", che afferma che se un testimone è trovato non veritiero in un aspetto della loro testimonianza, la loro intera credibilità è minata. Questa dottrina riflette l'idea che la disonestà in qualsiasi parte di una dichiarazione metta in discussione la verità del tutto, sottolineando l'importanza dell'integrità nei procedimenti legali.

Questo concetto serve da promemoria del ruolo critico che la verità svolge nel sistema giudiziario. Quando una persona testimonia falsamente, le ramificazioni si estendono oltre la situazione immediata, potenzialmente screditando altre affermazioni e influenzando le percezioni della giustizia nel suo insieme. Crichton usa questa nozione per esplorare temi di fiducia e validità all'interno della sua narrazione, facendo luce su come la disinformazione può distorcere la realtà.

Page views
76
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.