La vita ruota attorno alla misurazione del tempo, che è diventata parte integrante dell'esistenza umana. Siamo costantemente a conoscenza del mese, dell'anno e del giorno specifico, consultando spesso orologi e calendari per tenere sotto controllo i nostri programmi. Questa fissazione in tempo determina le nostre routine, anche quando mangiamo o impegniamo in attività di svago come andare al cinema.
Al contrario, il mondo naturale opera senza tali preoccupazioni. Animali come uccelli e cani non aderiscono ai vincoli temporali, che vivono nel momento piuttosto che preoccuparsi delle scadenze o dell'invecchiamento. Questa netta differenza evidenzia un aspetto unico dell'umanità: la nostra relazione ossessiva con il tempo porta a una paura pervasiva del suo passaggio, un concetto che le creature al di fuori della nostra specie non sperimentano.