I capitoli di apertura della Bibbia, Genesi 1 e 2, descrivono in dettaglio la creazione iniziale del mondo, mentre i capitoli conclusivi, Apocalisse 21 e 22, descrivono una futura ricostruzione. Questa struttura enfatizza un piano divino che inizia con la creazione e culmina nel rinnovamento, evidenziando la continuità dell'opera di Dio durante le Scritture.
Randy Alcorn sottolinea che la narrativa biblica è incorniciata da questi temi significativi di creazione e ri-creazione, sottolineando l'importanza sia degli inizi che dei finali nel contesto della fede e dell'eterno destino dell'umanità. Questa connessione rivela più profonde verità teologiche sulle intenzioni di Dio per il mondo e sul suo ultimo restauro.