Non è convinto dire che Dio esiste e poi continua a peccare e accumulando la tua ricchezza mentre persone innocenti muoiono di fame. Quando la credenza non controlla le tue decisioni più importanti, non si crede nella realtà sottostante, si crede nell'utilità di credere.
(it is not belief to say God exists and then continue sinning and hoarding your wealth while innocent people die of starvation. When belief does not control your most important decisions, it is not belief in the underlying reality, it is belief in the usefulness of believing.)
In "DEBRI'S DEBRIS", Scott Adams presenta un'affermazione stimolante sulla natura della credenza in Dio. Suggerisce che semplicemente riconoscere l'esistenza di Dio non è sufficiente se le proprie azioni contraddicano questa convinzione. Ad esempio, se una persona continua a impegnarsi in comportamenti peccaminosi o accumula la ricchezza senza considerare per coloro che soffrono di povertà, mette in dubbio la sincerità della loro fede.
Adams implica che la vera convinzione dovrebbe ispirare gli individui a fare scelte significative che riflettono i loro valori, piuttosto che semplicemente servire da nozione confortante. Se la convinzione non influenza le decisioni più significative, può indicare un attaccamento superficiale piuttosto che una vera comprensione della realtà.