La frase "la necessità è la madre di tutte le invenzioni" suggerisce che la necessità di soluzioni spesso guida creatività e innovazione. Questo concetto è vividamente illustrato nel romanzo di Laura Esquivel "Like Water for Chocolate", in cui le necessità personali e culturali portano a varie forme di espressione e trasformazione. Nella storia, i personaggi creano piatti non solo per soddisfare la fame; trasmettono anche emozioni, tradizioni e desideri, mostrando come il bisogno può ispirare arte culinaria e cambiare nella loro vita.
Inoltre, in "Like Water for Chocolate", le posizioni dei personaggi all'interno della loro famiglia e società sono modellate dai loro bisogni e circostanze. Il romanzo descrive come le pressioni esterne, come le aspettative familiari e le norme sociali, costringono gli individui a trovare modi inventivi per esprimere il loro vero sé e affermare le loro identità. L'interconnessione della necessità e della posizione personale evidenzia la potente influenza dei bisogni urgenti sulla crescita personale e sull'espressione creativa.